logo
bandiera

Dettagli del blog

Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Emerson Control Systems: guidare l'eccellenza dell'automazione industriale nell'era digitale

Emerson Control Systems: guidare l'eccellenza dell'automazione industriale nell'era digitale

2025-08-26

Nel panorama in rapida evoluzione del controllo dei processi industriali, Emerson si è affermata come leader globale, offrendo soluzioni innovative che consentono ai produttori di migliorare l'efficienza, garantire l'affidabilità e adattarsi alle esigenze dell'Industria 4.0. Al centro della sua offerta c'è il portfolio Emerson Control Systems, guidato dalla rinomata piattaforma di automazione DeltaV, che integra hardware, software e funzionalità intelligenti all'avanguardia per ridefinire il modo in cui operano gli impianti moderni. Dal supporto di settori altamente regolamentati come le scienze della vita all'abilitazione di un'automazione flessibile, definita dal software, per processi complessi, i sistemi di controllo Emerson sono progettati per affrontare le attuali sfide industriali, garantendo al contempo la preparazione al futuro delle operazioni. Questo articolo esplora le tecnologie chiave, gli ultimi progressi e l'impatto reale dei sistemi di controllo Emerson, evidenziando perché rimangono la scelta migliore per i produttori di processi in tutto il mondo.


ultime notizie sull'azienda Emerson Control Systems: guidare l'eccellenza dell'automazione industriale nell'era digitale  0


Le fondamenta: la piattaforma di automazione DeltaV, un pilastro dei sistemi di controllo Emerson
La piattaforma di automazione DeltaV di Emerson funge da spina dorsale dei suoi sistemi di controllo, offrendo un sistema di controllo distribuito (DCS) che bilancia prestazioni comprovate con innovazione continua. Lanciata per soddisfare le esigenze delle industrie di processo, tra cui chimica, farmaceutica, petrolio e gas e produzione di energia, la piattaforma DeltaV è costruita sul principio della flessibilità definita dal software, consentendo agli utenti di adattarsi alle mutevoli esigenze operative senza revisioni dell'infrastruttura fisica.

Una recente pietra miliare in questa evoluzione è il Feature Pack 3 di DeltaV Versione 15, un aggiornamento critico che migliora le capacità della piattaforma in tre aree chiave: resilienza della rete, conformità normativa e sviluppo della forza lavoro. Come osserva Claudio Fayad, Vicepresidente della tecnologia per il settore Process Systems and Solutions di Emerson: "Il Feature Pack 3 di DeltaV Versione 15 offre nuove funzionalità che aiutano i moderni produttori di processi a far fronte alle sfide attuali e future del settore". Questa frequenza regolare di aggiornamenti delle funzionalità garantisce che gli utenti possano sbloccare rapidamente risparmi sui progetti ed efficienze operative, mantenendo i loro sistemi di controllo allineati con i più recenti progressi tecnologici.


Progressi chiave nei sistemi di controllo Emerson: innovazione per l'industria moderna
I sistemi di controllo Emerson si distinguono per la loro capacità di integrare le tecnologie emergenti in soluzioni pratiche e incentrate sull'utente. Il Feature Pack 3 di DeltaV Versione 15 esemplifica questo approccio, introducendo miglioramenti che affrontano direttamente i punti critici per i produttori di processi:


1. Ridondanza del sistema PROFINET: aumento della disponibilità della rete
Le reti di dispositivi di campo basate su Ethernet sono l'ancora di salvezza delle moderne operazioni industriali, ma i tempi di inattività in queste reti possono portare a costose interruzioni dei processi. Il Feature Pack 3 di DeltaV Versione 15 affronta questo rischio con la ridondanza del sistema PROFINET, una funzionalità che migliora la disponibilità delle reti di dispositivi di campo eliminando i singoli punti di errore. Per settori come il petrolio e il gas o la lavorazione chimica, dove anche pochi minuti di inattività possono comportare perdite significative, questa ridondanza garantisce una comunicazione continua tra i controller e i dispositivi critici (ad esempio, sensori, valvole), riducendo al minimo le interruzioni operative.


A complemento di ciò, il controller DeltaV PK, un componente versatile dei sistemi di controllo Emerson, ora supporta la ridondanza del sistema S2. Questo miglioramento garantisce una resilienza senza soluzione di continuità durante i passaggi di controllo, il che significa che se un controller primario si guasta, il backup subentra senza interrompere i processi. Inoltre, il supporto del controller PK per i dispositivi PROFINET S2 consente di apportare più facilmente modifiche ai processi, consentendo ai team di produzione di implementare rapidamente miglioramenti della qualità o di scalare la produzione, fondamentale per settori dinamici come l'alimentare e le bevande o la produzione a lotti.


2. Controllo versione per settori regolamentati: semplificazione della conformità
Per le industrie altamente regolamentate come le scienze della vita (prodotti farmaceutici, biotecnologie), il mantenimento di un rigoroso controllo delle versioni e dei registri di controllo non è negoziabile. Il Feature Pack 3 di DeltaV Versione 15 aggiunge il controllo delle versioni per DeltaV Live, la moderna soluzione di interfaccia uomo-macchina (HMI) di Emerson, fornendo robusti strumenti di gestione delle modifiche su misura per ambienti regolamentati.


Gli utenti possono ora:
- Eseguire il check-in/out di elementi grafici e HMI per la personalizzazione, prevenendo modifiche in conflitto.
- Tracciare in modo intuitivo chi ha apportato modifiche, quando e perché, semplificando l'analisi delle cause alla radice delle deviazioni.
- Generare report personalizzabili sul controllo delle versioni che possono essere facilmente esportati per audit normativi (ad esempio, ispezioni FDA).

Questa funzionalità elimina i processi manuali e soggetti a errori spesso associati alla conformità, riducendo il rischio di non conformità e facendo risparmiare ai team tempo prezioso sulla documentazione.


3. Simulazione avanzata: riqualificazione delle forze lavoro per il futuro
Il settore industriale deve affrontare una crescente carenza di ingegneri e operatori esperti, rendendo lo sviluppo della forza lavoro una priorità assoluta. I sistemi di controllo Emerson affrontano questo problema con DeltaV Simulate, una suite di formazione e sviluppo che migliora la simulazione basata su controller di macchine virtuali. Il Feature Pack 3 eleva questo strumento con la nuova funzionalità di snapshot "salva e ripristina", consentendo agli istruttori di creare scenari di formazione realistici: ad esempio, simulando guasti alle apparecchiature o anomalie di processo, quindi ripristinando il sistema a uno stato precedente per testare diverse risposte dell'operatore.


Questa formazione pratica non solo accelera la riqualificazione, ma riduce anche il rischio di errori durante le operazioni in tempo reale. Consentendo agli operatori di esercitarsi in un ambiente virtuale sicuro, i sistemi di controllo Emerson contribuiscono a colmare il divario di competenze migliorando al contempo l'efficienza complessiva dell'impianto.


ultime notizie sull'azienda Emerson Control Systems: guidare l'eccellenza dell'automazione industriale nell'era digitale  1


Verso l'automazione definita dal software: il controller IQ e la preparazione all'Industria 4.0
I sistemi di controllo Emerson non si stanno solo adattando all'Industria 4.0, ma stanno guidando la carica verso l'automazione definita dal software. Un passo fondamentale in questo percorso è l'infrastruttura predisposta dal Feature Pack 3 di DeltaV Versione 15 per l'attesissimo controller IQ, un controller modulare, tollerante ai guasti e definito dal software, distribuito in un ambiente basato su server. A differenza dei controller tradizionali vincolati all'hardware, il controller IQ sfrutta la virtualizzazione e la tecnologia COTS (commercial off-the-shelf) per offrire prestazioni eccezionali anche per i processi più esigenti (ad esempio, grandi impianti chimici o produzione farmaceutica continua).

Questo cambiamento riflette una tendenza più ampia nei sistemi di controllo, come osservato da Bob Halgren di Emerson in un articolo di Control Engineering Europe: Negli ultimi due decenni, i sistemi di controllo si sono evoluti da workstation e reti proprietarie a PC COTS, sistemi operativi e protocolli. Solo negli ultimi cinque anni, la virtualizzazione ha ridotto l'ingombro dell'hardware, mentre il software e l'esperienza utente sono diventati il "nucleo critico" delle operazioni.

L'attenzione di Emerson sull'automazione definita dal software consente anche una maggiore accessibilità: i sistemi di controllo possono ora essere gestiti da qualsiasi luogo tramite smartphone, tablet o dispositivi mobili. Display mobili e interfacce operatore intuitive consentono ai team di monitorare i processi, accedere ai dati in tempo reale e prendere decisioni in movimento, migliorando significativamente l'efficienza operativa e la reattività.



Impatto reale: i sistemi di controllo Emerson in tutti i settori
I sistemi di controllo Emerson offrono un valore tangibile in una vasta gamma di settori, grazie alla loro adattabilità e alle funzionalità specifiche del settore:

- Scienze della vita: il controllo delle versioni e le capacità di audit di DeltaV Live garantiscono la conformità alle normative rigorose, mentre DeltaV Simulate forma gli operatori a gestire con precisione i processi batch sensibili (ad esempio, la produzione di farmaci).
- Petrolio e gas: la ridondanza PROFINET e la resilienza del controller PK riducono al minimo i tempi di inattività nelle operazioni a monte e a valle, proteggendo risorse critiche come oleodotti e raffinerie.
- Lavorazione chimica: il design definito dal software del controller IQ supporta processi complessi e continui, consentendo rapide modifiche agli input di materie prime o agli obiettivi di produzione.
- Generazione di energia: gli strumenti di simulazione avanzati aiutano gli operatori a mantenere turbine e generatori, mentre l'integrazione dei dati in tempo reale ottimizza la produzione di energia e riduce gli sprechi.


Conclusione: sistemi di controllo Emerson, il tuo partner per la trasformazione industriale


I sistemi di controllo Emerson rappresentano qualcosa di più della semplice tecnologia di automazione: sono un investimento strategico nell'eccellenza operativa, nella conformità e nella preparazione al futuro. Dagli aggiornamenti continui delle funzionalità della piattaforma DeltaV all'innovazione definita dal software del prossimo controller IQ, Emerson offre costantemente soluzioni che affrontano le sfide industriali più urgenti: affidabilità della rete, conformità normativa, sviluppo della forza lavoro e integrazione dell'Industria 4.0.


Per i produttori di processi che desiderano rimanere competitivi in un mondo in rapida evoluzione, i sistemi di controllo Emerson offrono la flessibilità di adattarsi, la precisione di eseguire e il supporto per crescere. Come sottolinea Bob Halgren, il futuro dei sistemi di controllo risiede nell'incorporare competenze nel software, nell'integrare il rilevamento IoT e nel rendere le informazioni basate sui dati accessibili a tutti i team. Con Emerson, quel futuro è già qui, consentendo alle industrie di operare in modo più intelligente, più sicuro e più efficiente che mai. Che tu ti trovi in un laboratorio altamente regolamentato o in una raffineria su larga scala, i sistemi di controllo Emerson forniscono gli strumenti necessari per trasformare le sfide in opportunità.





ultime notizie sull'azienda Emerson Control Systems: guidare l'eccellenza dell'automazione industriale nell'era digitale  2

Achievers Automation Limited è un attore affermato nel campo dell'automazione industriale, che vanta una ricca e vasta esperienza di oltre12 anni.
Nel corso di questi anni, l'azienda si è dedicata alla gestione di una gamma completa e completa di componenti e strumenti di automazione industriale. Con un impegno costante per l'eccellenza, il team di Achievers fa sempre il possibile, impegnandosi al massimo per fornire beni di alta qualità e servizi tempestivi ed efficienti ai nostri stimati e stimati clienti.
Questi clienti provengono da oltre 45 paesi in tutto il mondo, che abbracciano diversi continenti e diversi panorami industriali.

ultime notizie sull'azienda Emerson Control Systems: guidare l'eccellenza dell'automazione industriale nell'era digitale  3